Guided Tours with Locals
Book on line now!

Abruzzolink Social Magazine

  • #viviabruzzo
    • Parchi e Natura
    • Avventura
    • Arte e cultura
      • Feste & Tradizioni
      • Musica&canti
      • I grandi viaggiatori
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Borghi Autentici
    • Turismo religioso
    • Turismo della memoria
  • #abruzzoproduce
    • Artigianato
    • Agricoltura
    • Industria
    • #expo2015
  • #abruzzolink
  • #News
Menu

La Delverde si rifà il look a Colonia

Paolo Smoglica | October 14, 2015 | #abruzzolink, #abruzzonews, #abruzzoproduce, Agricoltura, Cucina Tradizionale Abruzzese | No Comments

Presentatao all’Anuga il nuovo logo

DelverdeCOLONIA – Dopo l’anteprima all’Expo di Milano, Delverde presenta all’Anuga di Colonia (fino al 14 ottobre; hall 11.2, stand D020) la sua nuova immagine di marca e il nuovo packaging. in concomitanza con l’arrivo sugli scaffali delle più importanti catene distributive e dei negozi gourmet d’Europa.
La prima novità è senz’altro il logo, reso più leggibile da un lettering semplice e dalle linee contemporanee che si ispirano alla tradizione, in linea con i concetti di genuinità e di purezza che da sempre accompagna l’immagine di pasta Delverde.

Il logo e il packaging acquisiscono maggiore forza anche al punto di vista cromatico, grazie ad una tonalità più intensa di verde, che mette in risalto l’elemento cardine della nuova immagine: l’acqua, che sgorga dalla sorgente del fiume Verde situata alle spalle del pastificio di Fara S. Martino, in Abruzzo, nel territorio incontaminato del Parco nazionale della Maiella.

L’acqua di questa antica sorgente, risalente a oltre 7 milioni di anni, è utilizzata direttamente nel processo produttivo – dunque senza stoccaggio, filtraggio, clorazione o trattamenti di tipo termico – in quanto è batteriologicamente pura, oltre che oligominerale, dunque ricca di importanti elementi (quali calcio, fosforo, potassio e magnesio) che, sulla base degli studi effettuati in collaborazione con il Crab di Avezzano (Consorzio di ricerche applicate alla biotecnologia), è stato dimostrato come si conservino durante il processo di essicazione a bassa temperatura e si trasferiscano dunque anche alla pasta.

Viene prelevata a 80 metri di profondità alla temperatura naturale di 8 °C, considerata ideale per la fase di impastamento perché crea le migliori condizioni per la protezione del glutine e consente di produrre una pasta con elevata consistenza e capacità di tenuta in cottura.

Indispensabile per garantire l’eccellenza alla produzione Delverde, l’acqua dunque diventa l’elemento iconico protagonista dei nuovi pack, nell’immagine distintiva della goccia (sia nel disegno della finestra trasparente della confezione che consente di guardare la pasta, sia come riproduzione grafica) nonché nel pittogramma che accompagna il logo, a rappresentare quasi un sigillo con la raffigurazione della sorgente del fiume Verde.

La straordinaria purezza dell’acqua è richiamata anche dal nuovo claim, “Puro Gusto”, che esprime la sintesi di un prodotto di alta qualità, che unisce a un gusto eccellente la purezza degli ingredienti.

Il nuovo pack è stato pensato non solo per avere massima distintività sullo scaffale ma anche per venire incontro al consumatore più esigente, con una serie di servizi a valore aggiunto, come il Qr code geolocalizzato, che fornisce immediatamente una varietà di ricette in lingue diverse, e l’inserimento di nuovi tempi di cottura per garantire un risultato ottimale.

Il restyling grafico è stato affidato a Saatchi&Saatchi, con un team internazionale che ha lavorato tra Miami, New York e la Nuova Zelanda con il coordinamento dell’International Marketing Director di Delverde, Anna Lanzani, da Buenos Aires. Un lavoro di mesi, portato avanti con logiche nuove: chef, consumatori, blogger, esperti del settore, sono stati chiamati a rispondere a domande sul loro rapporto con il cibo e con il marchio Delverde. Il materiale è stato raccolto da Saatchi in un blog in lingua inglese, e ha fornito la base di lavoro per arrivare alla sintesi della nuova immagine di marca.

Il lancio del nuovo pack sarà sostenuto sul punto vendita da materiali pop aggiornati per comunicare la nuova immagine di marca, nonché da una nuovissima campagna stampa internazionale che naturalmente avrà come focus principale l’acqua e che sarà declinata nei principali mercati del marchio, Canada e Brasile in primis, e naturalmente in Europa.

Chi è Delverde:

Nata all’inizio degli anni ’70, Delverde è oggi una delle aziende leader mondiali del settore, l’unica in Italia con posizionamento premium impegnata nella produzione sia della pasta secca sia della pasta fresca, entrambe realizzate con 100% semola di grano duro di alta qualità.

Delverde fa capo al gruppo “Molinos Rio de la Plata s.a.” e ha sede a Fara S. Martino, dove operano circa 120 dipendenti impegnati nella produzione di 130 formati diversi tra pasta fresca e secca di semola, all’uovo, biologica e integrale-bio, esportati in oltre 50 Paesi.

Delverde è l’unico pastificio a livello mondiale situato all’interno di un Parco naturale (il Parco nazionale della Maiella) ai piedi della sorgente del fiume Verde da cui prende il nome e la cui acqua purissima filtra attraverso la roccia bianca della montagna venendo poi captata in profondità per essere utilizzata a temperatura naturale nel processo produttivo.

Molto attiva nel rapporto con consumatori e chef anche attraverso i social network, Delverde ha recentemente ideato e lanciato “Pasta Sommelier”, un format innovativo e di semplice comprensione, studiato e per aiutare i consumatori a sviluppare le loro capacità di riconoscere una pasta di qualità attraverso un protocollo di analisi sensoriale.

Related Posts

  • Shuna - cortometraggio girato in Abruzzo Shuna, il western girato a Camporotondo di Cappadocia
    No Comments | Oct 17, 2015
  • Centro Abruzzo: nasce l’Associazione Rainbow Valley
    No Comments | Jul 7, 2015
  • Bominaco - Oratorio di San Pellegrino Oratorio del Pellegrino, torna all’antico splendore la cattedrale del silenzio.
    No Comments | Mar 4, 2015
  • Vinitaly celebra la qualità artigianale della cantina Valentini
    No Comments | Apr 11, 2016

About The Author

Paolo Smoglica
Paolo Smoglica

Giornalista dal 1992. Consigliere della Fondazione Tiboni e dell'Associazione Flaiano. Segretario dal 1981 al 1992 della giuria cinema del Premio Flaiano. Si e' occupato di cultura e sport per il quotidiano Il Centro e nel giornale web Il Quotidiano d'Abruzzo e nel settimanale La Domenica d'Abruzzo.

    • it  Italiano
    • Popular
    • Recent
  • Archives

    • October 2022
    • September 2020
    • December 2018
    • June 2018
    • October 2017
    • September 2017
    • August 2017
    • June 2017
    • May 2017
    • April 2017
    • March 2017
    • February 2017
    • January 2017
    • December 2016
    • November 2016
    • August 2016
    • May 2016
    • April 2016
    • March 2016
    • February 2016
    • January 2016
    • December 2015
    • November 2015
    • October 2015
    • September 2015
    • August 2015
    • July 2015
    • June 2015
    • May 2015
    • April 2015
    • March 2015
    • February 2015
    • January 2015
    • December 2014
    • November 2014
    • October 2014
    • September 2014
    • June 2014
    • March 2014
    • Facebook
    • Pinterest
    • Twitter
  • Search

  • #abruzzonews @it

    Bruno Di Crescenzo

    Bruno e il GEM

    ArtesLab2017

    ArtèsLab2017: Primo Laboratorio Nazionale di Turismo Esperienziale Professionale.

    SAILA, la mentina che ha accompagnato SILVI MARINA e l’ABRUZZO in GIRO PER IL MONDO, compie 80 anni!

    A Castilenti Voler Bene all’Italia di Legambiente Valfino 24 giugno 2017 alla scoperta del centro storico, tra arte, musica e ballo Ospiti i ballerini di Tango Oscar Benavidez e Laura Francia

    Al via a Silvi il Festival Internazionale della Pentecoste

    La bellezza di Silvi paese narrata da «Confidenze»

    Copyright © 2025 Abruzzolink Social Magazine.
    Copyright © 2014 Abruzzo.com srl, All rights reserved. PIVA 01632720684 Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001.
    • Contact
    • About us
    • Terms and Privacy
     
    ‹ › ×
      We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more